Manuel Paccagnella about blog archive Subscribe to RSS Feed

Come prolungare la vita delle batterie dei laptop

28 Mar 2011 #ita , #Hardware

Ho da poco acquistato un nuovo portatile e voglio trattarlo bene, facendo durare la batteria il più a lungo possibile. Informandomi in giro ho incontrato molti “boh” e diverse risposte poco convincenti, così mi sono deciso a fare qualche ricerca in proposito (vedi Riferimenti).

Innanzitutto, il famoso effetto memoria (secondo il quale ricaricando ripetutamente la batteria senza arrivare alla capacità massima questa “ricorda” questo livello energetico abbassandone a tutti gli effetti la capacità) riguarda le batterie al nickel-metalidrato (NiMH) e nickel-cadmio (NiCd) che non sono più utilizzate nei portatili moderni. Ad oggi, tutti i dispositivi elettronici dotati di batteria come portatili, videocamere, IPod, etc sono alimentati da batterie aglio ioni di litio (Li-ion) che non soffre di questo problema.

Quando si parla di durata della batteria, due sono i fattori chiave che determinano la durata della vita di una batteria: la temperatura e la carica.

Temperatura

Nel caso delle batterie Li-ion una temperatura troppo altra, specialmente se prolungata nel tempo, accorcia la vita delle batterie. Perciò ecco alcuni suggerimenti da tener presenti:

Carica

Una batteria può essere ricaricata solo un numero limitato di volte, in genere tra le 300-1000 (il numero reale dipende da come la batteria è stata tenuta). Perciò è importante trattarla bene e non ricaricarla troppo spesso.

Qualche suggerimento:

Conservare la batteria

E’ bene rimuovere la batteria se si lavora prevalentemente connessi alla rete elettrica. Bisogna però considerare che una batteria anche se non connessa continua a perdere lentamente la carica, che invece viene persa più velocemente se viene riposta al 100%. Perciò:

In breve

In breve, ecco cosa tenere presente per allungare la vita della propria batteria:

Riferimenti